Pesce spada e seppioline in umido, nei giorni scorsi i miei bambini mi hanno chiesto pesciolini per cena, in pescheria ho scelto varietà che so che gradiscono, anche se rispetto a fritto o griglia li ho preparati in modo diverso, con pomodori pelati, capperi e olive taggiasche, per un gusto saporito ed armonioso , scarpetta assicurata.
Preparazione pesce spada e seppioline in umido:
Per la preparazione del Pesce spada e seppioline in umido, come ho già anticipato, mi sono recata in pescheria ed ho comprato 7 seppioline ed 1 trancio di pesce spada.
Ho provveduto a pulire le seppioline eliminando la parte callosa e sciacquando sotto l’acqua corrente prima di ridurle a pezzetti, ho poi tagliato a dadini il pesce spada.
In una padella ho messo un filo d’olio e un aglio, li ho fatti rosolare e ho aggiunto prima le seppie, che hanno un tempo di cottura maggiore, poi il pesce spada ed ho fatto rosolare il tutto.

Ho inserito poi una decina di olive taggiasche e mezzo bicchiere di vino rosso, alzando un po’ la fiamma per farlo sfumare velocemente.
A quel punto ho aggiunto un barattolo pomodorini, una decina di capperi, sale e olio quanto basta per ultimare il condimento.

Ho chiuso con il coperchio e lasciato cuocere per una decina di minuti, per poi togliere il coperchio e lasciar addensare il sughetto.
Impiattato e servito con qualche foglia di prezzemolo fresco, è sparito in un batter d’occhi, non è rimasto che fare la più classica delle scarpette.
